Spaceland Viaggi
+390873341318 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Spaceland Viaggi
+390873341318 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
Viaggi in compagnia - ISTANBUL EPIFANIA AL CONFINE FRA I DUE MONDI
Prezzo a persona da 1.038 €

Viaggi in compagnia - ISTANBUL EPIFANIA AL CONFINE FRA I DUE MONDI

Da
1.038 €
Prezzo per persona
Da
1.038 €
Prezzo per persona

Descrizione

Istanbul è la capitale più orientale dell’Occidente, un crogiuolo di culture millenarie. Ciò che più stupisce è l’armonica convivenza fra i mille volti della città. Dal lusso eterogeneo del Topkapi - antica residenza dei sultani ottomani - ai bazar affollati di voci e profumi esotici. Dai minareti che svettano sulle moschee al caos che anima il Bosforo, la via d’acqua trafficata quanto le strade cittadine.

5 giorni / 4 notti

Destinazione

ITALIA / ISTANBUL
ITALIA / ISTANBUL

Giorno 1 Italia / Istanbul

Ritrovo dei partecipanti con l'accompagnatore presso l’aeroporto di Bologna (i passeggeri in partenza con voli da altre città troveranno l'accompagnatore in aeroporto ad Istanbul, all'uscita dopo il ritiro bagagli).

Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea diretto per Istanbul. All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento, con pullman riservato, in hotel. Durante il trasferimento breve visita orientativa della città, in bella posizione sul Corno d’Oro e il Bosforo, punto d’incontro tra Asia ed Europa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

N.B.: il trasferimento dall'aeroporto di Istanbul verso la città sarà effettuato con un unico pullman in coincidenza con gli orari di arrivo del volo da Bologna.

ISTANBUL
ISTANBUL

Giorno 2 Istanbul

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città con guida (con percorsi a piedi e/o con utilizzo di mezzi pubblici locali a pagamento diretto). Iniziamo dall’Ippodromo nel cuore della città antica, dove un tempo si correvano le corse delle bighe oggi sono rimasti tre grandi obelischi. Visita alla Cisterna monumentale Yerebatan Sarayi e alla Moschea Blu famosa per i sei minareti e le maioliche colorate. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Palazzo di Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani protetta da due cinte murarie, che si sviluppa su quattro cortili in un insieme eterogeneo di chioschi, corridoi, belvedere, ampi cortili abbelliti da giardini rigogliosi e fontane. All’interno del Palazzo sono esposti secoli di storia: mobili, suppellettili, oggetti decorativi, libri, gioielli tutti pregevolmente ornati di pietre preziose. Proseguimento per la visita del Gran Bazar, labirinto di strade e passaggi che ospita più di 4.000 negozi. I nomi delle strade al suo interno ricordano l'epoca nella quale ogni mestiere aveva il proprio quartiere: via degli Orefici, via dei Mercanti di Tappeti, via dei fabbricanti di papaline. Non mancate di affacciarvi alle porte per scoprire gli han (nome turco per indicare antiche locande) nascosti e di infilarvi in ogni via laterale per osservare gli artigiani al lavoro, confrontando i prezzi e cimentandovi nell'arte della contrattazione. Cena e pernottamento. 


ISTANBUL
ISTANBUL

Giorno 3 Istanbul (escursione facoltativa "Quartieri Fener e Balat")

Prima colazione. Mattina dedicata alla visita della città con guida (con percorsi a piedi e/o con utilizzo di mezzi pubblici locali a pagamento diretto). Si iniziano le visite con la Moschea di Solimano il Magnifico, la più grande di Istanbul, che sorge su uno dei sette colli del Corno d’Oro; le sue dimensioni, le rifiniture e la bellezza complessiva ne fanno la più apprezzata dai visitatori e il punto di riferimento nello skyline cittadino. Si prosegue con la visita all’altrettanto magnifica Cattedrale di Santa Sofia (di nuovo Moschea). I quattro minareti, con dieci balconi, furono una richiesta personale del sultano, desideroso di ricordare ai posteri che fu lui il quarto reggente dalla conquista di Istanbul e il decimo dalla fondazione dell’Impero Ottomano. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa ai monumenti del Corno d’Oro e ai quartieri di Fener e Balat. Cena e pernottamento.


ISTANBUL
ISTANBUL

Giorno 4 Istanbul (mini crociera sul Bosforo)

Prima colazione. Al mattino partenza dall'hotel in tram per il molo Eminonu, vicino al Ponte di Galata, per effettuare, a bordo di un battello di linea, la magnifica crociera sul Bosforo fino al Secondo Ponte. Questo stretto di mare è da sempre un’attrattiva per gli abitanti di Istanbul, tanto che un famoso detto turco recita “la vita non può essere così cattiva se in fin dei conti posso ancora camminare in riva al Bosforo”. Sbarco e proseguimento per la visita libera del Mercato delle Spezie (Mercato Egiziano), uno dei bazar coperti più vecchi di Istanbul, famoso per molti prodotti naturali di erboristeria, frutta secca, e altri prodotti tipici. Pranzo libero. Nel pomeriggio, si continua la visita della città con guida (con percorsi a piedi e/o con utilizzo di mezzi pubblici locali a pagamento diretto). Visita del quartiere Galata e Pera, Viale Istiklal e Piazza Taksim. Cena in ristorante tipico. Rientro in hotel con i mezzi pubblici. Pernottamento. 


ISTANBUL / ITALIA
ISTANBUL / ITALIA

Giorno 5 Istanbul / Italia

Prima colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento, con pullman riservato, all'aeroporto in tempo utile alla partenza dei voli di rientro in Italia. 

N.B.: i trasferimenti per l'aeroporto saranno effettuati con un unico pullman in coincidenza con l'orario di partenza del volo per Bologna.


Punto di incontro

ISTANBUL IN COMPAGNIA
Giorno 1: Istanbul
Giorno 2: Istanbul
Giorno 3: Istanbul
Giorno 4: Istanbul
Giorno 5: Istanbul

La quota include:                 

  • Voli di linea Turkish Airlines a/r da Bologna-Venezia / Istanbul / Bologna-Venezia in classe economica (partenze da altri aeroporti italiani su richiesta)
  • Franchigia bagaglio in stiva kg. 20
  • Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto a Istanbul con pullman riservato
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia standard con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione con 3 cene in hotel (menù fisso 4 portate) ed una cena in ristorante tipico (il 4° giorno)
  • Visite come da programma con guida locale (le visite saranno effettuate a piedi e con i mezzi di trasporto locali - autobus e metro)
  • Mini-crociera sul Bosforo con traghetto di linea
  • Ingressi ai monumenti/siti indicati in programma dove è prevista la visita (alla data di pubblicazione 10/8/23 l'importo dei biglietti per gli ingressi è pari a € 35)
  • Tassa di soggiorno
  • Accompagnatore da Bologna e per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione)
  • Quota d’iscrizione
  • Tasse aereoportuali

La quota non include:

  • Pranzi
  • Bevande
  • Biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale
  • Qualsiasi extra di carattere personale
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)
  • Mance al personale agli autisti e alla guida € 30 a persona (da versare all’accompagnatore all’arrivo in Turchia)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".


Attività

1 Attività

DA SAPERE

  • La Moschea Blu con i suoi se minareti
  • Il Palazzo Topkapi
  • Mini-crociera sul Bosforo
  • La Moschea di Solimano il Magnifico
  • Escursione facoltativa nei quartieri di Fener e Balat


N.B. Per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche. Le guide hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita.

GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI. 


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 25 partecipanti (massimo 35 partecipanti). L’eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato ad almeno 20 giorni dalla partenza. 

Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.

Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti. 

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.


Penali

Al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione ed eventuali diritti di agenzia, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 30% fino a 20 giorni prima dell'inizio del viaggio; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del viaggio; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del viaggio; nessun rimborso dopo tali termini. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del

viaggio. Si fa specifica avvertenza che alle penali sopra indicate deve essere aggiunto il corrispettivo del biglietto aereo e delle eventuali tasse che il vettore ritiene non rimborsabile al viaggiatore. I biglietti aerei emessi non sono mai rimborsabili (100% di penale) e solo alcune compagnie aeree consentono un rimborso parziale delle tasse. L'importo esatto della penale sarà fornito all'atto della richiesta di recesso. 

Documenti

per l'ingresso in Turchia, è richiesto il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio con almeno 5 mesi di validità residua. Dal 26 giugno 2012 i minori italiani devono essere muniti di documento di espatrio individuale. Pertanto, i minori devono essere in possesso di passaporto individuale o carta d’identità valida per l’espatrio.

Si segnala che alcuni Stati non accettano le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune, quelle in formato elettronico rinnovate con il

foglio di proroga rilasciato dal Comune, nè quelle la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita. Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del

diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.

EMERGENZA COVID-19

Poiché le normative sono continuamente soggette a revisione è necessario che, prima della prenotazione e della partenza, i viaggiatori consultino personalmente il sito Viaggiare Sicuri. A partire dal 1° giugno 2022, non è più necessario esibire certificati vaccinali o effettuare un test per l’ingresso in Turchia.

Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass. Si ricorda ai connazionali in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono continuare ad adottare normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero. Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.